Chi può sostenere l’esame per la certificazione
L’esame è accessibile a chiunque, senza requisiti preliminari. È progettato per studenti, lavoratori, cittadini e professionisti che desiderano certificare e potenziare le proprie competenze digitali, a prescindere dal livello di formazione o dall’esperienza pregressa.
L’esame si svolge completamente online, utilizzando una piattaforma dedicata con proctoring in tempo reale, che verifica l’identità del candidato tramite webcam e microfono. Comprende domande, suddivise in quattro fasi progressive, ogni fase valuta le competenze nelle cinque aree del framework DIGCOMP 2.2, e l’avanzamento avviene in base ai punteggi ottenuti.
Come viene assegnato il livello di certificazione?
Ogni competenza viene valutata separatamente, e il livello finale è determinato come media dei punteggi ottenuti nelle aree di competenza. L’esame riflette il livello raggiunto, offrendo la possibilità di migliorarlo in futuro.
Quanto dura la certificazione?
La certificazione è valida per 4 anni. Durante questo periodo, il certificato rimane registrato nel Registro Nazionale Accredia.